Comunicazione Di Inizio Lavori Asseverata: Un Servizio Fondamentale Per Avviare i Tuoi Lavori Edilizi
Lo Studio Gianchecchi offre una consulenza completa per la gestione della Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, aiutando i nostri clienti a districarsi tra le normative e a garantire il corretto avvio delle opere edilizie.
Cos’è La Comunicazione Di Inizio Lavori Asseverata “C.I.L.A.”?
Quando E’ Necessaria La “C.I.L.A.”?
• Ristrutturazione edilizia: interventi che non comportano un cambiamento strutturale ma che alterano la distribuzione degli spazi interni, come l’abbattimento di tramezzi non portanti o il rifacimento di impianti;
• Manutenzione straordinaria: opere di rinnovamento che non vanno a modificare la volumetria dell’edificio ma ne migliorano la funzionalità, come il rifacimento di impianti, la sostituzione di pavimenti, la ristrutturazione di facciate o l’adeguamento di spazi interni.
Come Funziona La Comunicazione Di Inizio Lavori Asseverata?
Il processo per la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata si sviluppa in diverse fasi:
• Asseverazione: Un tecnico abilitato assegnerà il progetto, certificando che i lavori sono conformi alle normative urbanistiche, edilizie e di sicurezza;
• Redazione del progetto: Il primo passo consiste nell’elaborazione di un progetto da parte di un professionista abilitato, che definisce l’intervento e verifica che sia conforme alle normative locali e nazionali;
• Presentazione della C.I.L.A.: Una volta completato il progetto, la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata deve essere inviata al Comune. La presentazione avviene solitamente tramite il portale telematico comunale;
• Inizio dei lavori: Una volta presentata la C.I.L.A., i lavori possono iniziare immediatamente. Il Comune non è obbligato a fornire una risposta, ma può effettuare controlli in qualsiasi momento per verificare la conformità dell’intervento;
• Verifica da parte del Comune: Sebbene i lavori possano iniziare subito, il Comune ha 30 giorni di tempo per effettuare controlli. Se durante il controllo si riscontrano irregolarità, l’amministrazione può ordinare la sospensione dei lavori e chiedere modifiche al progetto.
I Vantaggi Della Comunicazione Di Inizio Lavori Asseverata
• Responsabilità del professionista: l’asseverazione garantisce che i lavori siano conformi alle normative edilizie, dando maggiore sicurezza sia al proprietario che al Comune;
• Controlli successivi: pur essendo un procedimento che permette l’avvio immediato dei lavori, la C.I.L.A. mantiene il controllo da parte del Comune che, se necessario, può intervenire con verifiche e ispezioni;
Il Servizio Di Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata Dello Studio Gianchecchi
• Gestione della documentazione: ci occupiamo di raccogliere e inviare la documentazione necessaria per presentare correttamente la C.I.L.A. al Comune;
• Redazione e asseverazione del progetto: i nostri professionisti elaborano il progetto e lo asseverano, garantendo la piena conformità alle normative edilizie e urbanistiche;
Perché Scegliere Lo Studio Gianchecchi?
Affidabilità e velocità: il nostro obiettivo è semplificare il processo burocratico, riducendo i tempi e garantendo l’efficienza delle operazioni.
Servizio completo: offriamo consulenza e supporto in ogni fase del processo, dalla progettazione alla gestione della documentazione.
Esperienza consolidata: grazie alla nostra lunga esperienza nel settore edilizio e nelle pratiche amministrative, siamo in grado di gestire qualsiasi tipo di intervento che richieda una C.I.L.A.
Conclusioni
Se hai altre domande o desideri maggiori informazioni, contattaci direttamente, saremo lieti di fornirti l'assistenza necessaria!
VANTAGGI DEL SERVIZIO
A partire da 700,00 € IVA ESPOSTA*
✓ Sopralluogo
* Escluso l’aggiornamento catastale
* Escluso onere per la direzione lavori
✓ Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
* Esclusi i diritti di segreteria da versare al Comune
* Esclusi gli oneri di urbanizzazione da versare al Comune
* Il prezzo indicato è IVA ESPOSTA -Art. 1 C. 54-89 L. 190/14
Sì, il prezzo indicato è comprensivo di IVA.
Prezzo con IVA esposta significa che l’importo include già l’aliquota IVA
(Art. 1 C. 54-89 L. 190/14).
Al prezzo verranno conteggiate soltanto le spese accessorie, quali diritti di segreteria ed eventuali oneri di urbanizzazione richiesti dal Comune per la presentazione della pratica, oltre l’importo per la direzione lavori.
Gli oneri per la direzione lavori sono costi associati alla supervisione e al coordinamento delle attività di costruzione, garantendo che il progetto venga realizzato secondo le specifiche contrattuali.
Gli oneri possono essere calcolati in base a percentuali sul costo totale dell’opera, su tariffe orarie o come importo forfettario, a seconda degli accordi contrattuali.
Attraverso la Comunicazione di Inizio lavori Asseverata possono essere realizzati alcuni interventi tra cui:
• Rifacimento del manto di copertura;
• Rifacimento del bagno compresi gli impianti;
• Mutamenti di destinazione d’uso (senza opere strutturali);
• Frazionamento o accorpamento delle unità immobiliari (senza opere strutturali);
• Interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche se non comportano l’installazione di ascensori;
• Opere di straordinaria manutenzione tra cui apertura e modifica di porte interne, spostamento di tramezzature interne.
Non occorre presentare la Comunicazione di Inizio lavori Asseverata nel caso in cui i lavori edili previsti rientrano nella manutenzione ordinaria, alcuni esempi sono:
• Sostituzione degli infissi;
• Tinteggiatura delle pareti interne ed esterne;
• Sostituzione dei rivestimenti della cucina e del bagno;
• Installazione di alcuni tipi di climatizzatori se di potenza inferiore a 12 kW.
*Per tutte queste opere può essere comunque presentata una Comunicazione di Inizio Lavori “C.I.L.”.
I lavori possono iniziare non appena depositata la relativa documentazione all’Amministrazione competente, non occorre attendere l’autorizzazione comunale; il Comune può comunque richiedere una documentazione integrativa.
Nel caso in cui gli interventi debbano essere realizzati su un immobile vincolato, occorre analizzare il caso in esame e procedere con la relativa richiesta di autorizzazione all’Ente competente, prima della presentazione della pratica edilizia; esistono vari tipi di vincoli tra cui archeologico, monumentale, paesaggistico, idrogeologico, boschivo ecc.
La validità della Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata è pari a 3 anni.
In caso di piccole variazioni può essere presentato uno stato finale delle opere prima della chiusura dei lavori.
Nel caso in cui non è stata presentata la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata prima dell’inizio dei lavori (solo in caso di lavori non conclusi) può essere comunque presentata una COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA-TARDIVA; è richiesto da parte del Comune il pagamento di una sanzione ridotta pari a € 666,00 (2/3 della sanzione prevista per una “C.I.L.A.” in SANATORIA).
Se i lavori risultano conclusi ma soddisfano i requisiti igienico-sanitari e sono conformi alla normativa urbanistica, possono essere comunque regolarizzati presentando una COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA A SANATORIA.
E’ richiesto da parte dell’Amministrazione Comunale il pagamento dei diritti di segreteria (da valutare in base al Comune di ubicazione dell’immobile) e la sanzione pari a € 1’000,00.
Dovrai fornirci i seguenti documenti:
• Planimetria e visura;
• Dati della proprietà e documenti d’identità.